Riparte il Bilancio partecipativo: fai una proposta per trasformare il tuo quartiere
- Dal 30.01 al 19.02.2023
Dal 30 gennaio al 19 febbraio 2023 partecipa ai Laboratori di Quartiere, vai al punto di raccolta più vicino a te o vai sul sito comune.bologna.it/partecipa/bilancio-partecipativo.
Bologna di notte. Un questionario per conoscere la notte in città
- data evento: 19-01-2023
Prende il via la costruzione partecipata del Piano della notte con un questionario, promosso dal Comune di Bologna e curato dalla nostra Fondazione, per raccogliere bisogni, priorità e aspettative di chi vive, lavora e attraversa la città di notte e, in generale, di tutti coloro che vi abitano.
Al via il percorso partecipativo per la redazione del Piano Urbanistico Generale dell’Unione Reno Lavino Samoggia
- data evento: 25-01-2023
Con la presentazione ai Consiglieri dei Comuni dell’Unione Reno Lavino Samoggia è stato avviato ufficialmente ieri, 24 gennaio 2023, presso l’Auditorium “Spazio Binario” del Municipio di Zola Predosa, il percorso partecipativo di accompagnamento alla redazione del nuovo Piano Urbanistico Generale intercomunale promosso dall’Unione con il coordinamento del Servizio di Pianificazione associata - Ufficio di Piano territoriale e la collaborazione della nostra Fondazione.
Nuove competenze per lo sviluppo di progetti di rigenerazione urbana secondo l’approccio della città circolare
- DumBO 30.01.2023
Lunedì 30 gennaio dalle ore 15, negli spazi di Bologna Attiva a DumBO, ospiteremo Nuove competenze per lo sviluppo di progetti di rigenerazione urbana secondo l’approccio della città circolare, evento moltiplicatore del progetto Erasmus + FUTURE: From Urban To hUman REgeneration, il progetto europeo che ha sviluppato un modello di alta formazione finalizzato alla preparazione dell'Attivatore Urbano.